Avviso di convocazione del Consiglio Comunale in sessione urgente 04/03/2021
Si comunica che, in conformità di quanto dispone l’art. 42 del T.U.E.L. 18.08.2000 n. 267 e l’art. 27 dello Statuto Comunale, giusta decisione della Conferenza dei Capigruppo in data 01.03.2021, ed in riferimento agli artt. 5 e 6 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, il Consiglio Comunale di Acquaviva delle Fonti è convocato, in seduta urgente pubblica per le ore 15:00 del giorno giovedì 04.03.2021 in videoconferenza, con le modalità stabilite nel Disciplinare per lo svolgimento delle sedute in modalità telematica a firma del presidente del Consiglio Comunale del 29 Aprile 2020, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
N. |
OGGETTO |
1 |
Lettura e approvazione verbali sedute precedenti: 29.01.2021 |
2 |
INTERROGAZIONI: N. 4 del 11.02.2021, interrogante consigliere D’ANTINI Pietro; N. 5 e 6 del 12.02.2021, interroganti consiglieri PISTILLI Francesco, LAERA Alessandro |
3 |
MOZIONI: N. 2 del 27.01.2021 presentata dal consigliere comunale MONTENEGRO Tommaso. N. 3 del 10.02.2021 presentata dal consigliere comunale MONTENEGRO Tommaso. N. 4 del 16.02.2021 presentata dal consigliere comunale MONTENEGRO Tommaso. |
4 |
Cabina di trasformazione elettrica sita in Piazza Kennedy e censita in catasto al Fg. 46 P.lla 7216 Sub. 1. Sdemanializzazione area con sovrastante cabina elettrica. |
Ove non si esaurisse la trattazione dell’o.d.g. per mancanza del numero legale, ai sensi e per gli effetti del Regolamento delle adunanze del Consiglio Comunale (art.12), la seduta di 2^ convocazione è fissata per il giorno lunedì 08.03.2021 alle ore 15:00.
AVVISO - Approvazione graduatoria definitiva bando integrazione affitti 2020 FINCOVID
Approvazione graduatoria definitiva bando integrazione affitti 2020 FINCOVID
Si comunica che con determinazione n. 325 del 25.2.21 pubblicata all’Albo Pretorio dell’Ente in data 25.2.21 è stata approvata la graduatoria definitiva relativa al bando in oggetto.
Determinazione n. 325
Beneficiari
Richiedenti esclusi
L’Assessore ai servizi Sociali - Dott. P. Cotrufo
Emergenza sanitaria da covid-19. Chiusura dell'Asilo Nido Comunale. Ulteriore proroga
IL SINDACO ORDINA
di prorogare la sospensione delle attività dell’Asilo Nido Comunale fino al 08.03.2021, al fine di consentire l’espletamento dei precitati accertamenti sanitari e la sanificazione dei luoghi, salvo proroga;
Ordinanza contingibile ed urgente a seguito dell’emergenza epidemiologica per il contenimento della diffusione covid-19. Sospensione attività didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dal 01/03 al 08/03/2021
IL SINDACO ORDINA
di disporre dal 01.03.2021 al 08.03.2021 la sospensione dell’attività didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, riservandola esclusivamente agli alunni con disabilità, con bisogni educativi speciali e con DSA, qualora ne facciano richiesta;
Ordinanza sindacale n. 30 del 26/02/2021 (.pdf)
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI AREE PUBBLICHE PER INSTALLAZIONE CHIOSCHI DA ADIBIRE ALLA VENDITA DI GENERI DIVERSI
data pubbicazione 26/02/2021
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI AREE PUBBLICHE PER INSTALLAZIONE CHIOSCHI DA ADIBIRE ALLA VENDITA DI GENERI DIVERSI
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L'AFFIDAMENTO DEGLI INTERVENTI DI "DISIMPERMEABILIZZAZIONE SPAZI PUBBLICI E CREAZIONE AREE VERDI"
data pubblicazione 26/02/2021
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L'AFFIDAMENTO DEGLI INTERVENTI DI "DISIMPERMEABILIZZAZIONE SPAZI PUBBLICI E CREAZIONE AREE VERDI"
COMUNICAZIONE CHIUSURA UFFICI COMUNALI - 02 MARZO 2021
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DI COSTANTINOPOLI (MADONNA DI MARZO) GLI UFFICI COMUNALI RESTERANNO CHIUSI NELL’INTERA GIORNATA DI:
MARTEDÌ 02 MARZO 2021
ad esclusione del servizio sul territorio della Polizia Locale e garantendo comunque i servizi minimi indispensabili (Pronto Intervento, PROTEZIONE CIVILE, etc.).
AVVISO - Approvazione graduatoria definitiva bando integrazione affitti 2020 (competenza 2019)
Si comunica che con determinazione n. 296 del 18.2.21 pubblicata all’Albo Pretorio dell’Ente in data 19.2.21 è stata approvata la graduatoria definitiva relativa al bando in oggetto.
Determinazione n. 296 del 18.2.21
L’Assessore ai servizi Sociali - Dott. Pasquale Cotrufo
Emergenza sanitaria da Covid-19. Didattica DID per le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di mercoledì 24/02/2021
IL SINDACO ORDINA
di disporre per la giornata di mercoledì 24.02.2021, la DID per tutte le scuole di ogni ordine e grado prevedendo la possibilità di ammissione in presenza degli alunni che per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla DID, purché non venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola classe o sezione d’infanzia;
Emergenza sanitaria da Covid-19. Chiusura dell’Asilo Nido Comunale. Proroga
IL SINDACO ORDINA
di prorogare la sospensione delle attività dell’Asilo Nido Comunale fino al 02.03.2021, al fine di consentire l’espletamento dei precitati accertamenti sanitari e la sanificazione dei luoghi, salvo proroga;
AVVISTAMENTI PANTERA NELL’AREA METROPOLITANA DI BARI NEL POMERIGGIO LA RIUNIONE DEL TAVOLO TECNICO CONVOCATO DALLA PREFETTURA: IL DECALOGO DEI COMPORTAMENTI DA TENERE PER EVITARE RISCHI
Questo pomeriggio si è riunito in videoconferenza il tavolo tecnico convocato dalla Prefettura per coordinare le azioni di monitoraggio del territorio a fronte di una serie di segnalazioni relative alla presenza di un esemplare di pantera (panthera pardus melanica) nell'area metropolitana di Bari, l'ultima delle quali con riferimento alle campagne tra il quartiere di Loseto e il comune di Adelfia.
All'incontro hanno partecipato i rappresentanti di Comune di Bari, Polizia Locale, dipartimento di prevenzione della ASL Ba, servizio veterinario regionale, Protezione civile regionale, Carabinieri forestali, Questura e Università degli studi di Bari – dipartimento di Biologia ed esperti di settore.
A margine del resoconto delle attività di perlustrazione e indagine effettuate sul territorio dalle Forze interessate, è stato stabilito di avviare una intensa campagna di sensibilizzazione nei confronti della popolazione circa i comportamenti da evitare per non esporsi ad eventuali rischi legati alla presenza del felino.
La cittadinanza è invitata a:
· prestare la massima attenzione agli spostamenti in aree periferiche, poco frequentate e scarsamente illuminate, soprattutto nelle ore crepuscolari, notturne e nelle prime ore del mattino, evitando in particolare attività quali passeggiate e sport all'aperto, conferimento di rifiuti, conduzione di animali da compagnia;
· prestare attenzione all'utilizzo di seconde case poco frequentate, in particolare case di campagna isolate;
· mantenersi a distanza da case abbandonate e ruderi, cataste in legno, materiali edili abbandonati;
· avvicinarsi con grande cautela e attenzione ad alberi di grandi dimensioni, tra i cui rami può nascondersi il felino;
· tenere sotto controllo gli animali domestici e da compagnia, in particolare cani di tutte le taglie, in contesti rurali ed extraurbani.
· prestare attenzione in caso d'investimento di grandi animali. In particolare, occorre assolutamente evitare di scendere dal veicolo se non si è assolutamente certi dell'identità dell'animale investito.
Nella corso della riunione è stato inoltre evidenziato come la circolazione di numerose fake news circa avvistamenti dell'animale siano di intralcio al lavoro del personale incaricato della ricerca e localizzazione del felino.
Pertanto si chiede la massima collaborazione da parte di tutti nel non diffondere notizie o segnalazioni non supportate da adeguati riscontri.