COMITATO OPERATIVO COMUNALE DEL GIORNO 04/12/2020. PROVVEDIMENTI
IL SINDACO ORDINA
di adottare i seguenti provvedimenti contingibili ed urgenti alla luce delle motivazioni di pubblico interesse emerse nel corso del precitato COC per il periodo dal 04.12.2020 al 16.12.2020:
a) di dare atto che proseguirà la chiusura della biblioteca comunale fino al 16.12.2020 per le motivazioni di pubblico interesse citate in premessa per effetto dell’art. 1 lett. c) del DPCM del 03.12.2020;
b) di vietare l’utilizzo delle panchine e lo stazionamento nelle piazze, giardini e in via Roma, in Piazza Vittorio Emanuele e Piazza Garibaldi al fine di evitare assembramenti;
c) di consentire lo svolgimento del mercato settimanale con ingressi contingentati, con impegno a rispettare gli appositi protocolli anticovid, in particolare con invito a far igienizzare le mani ad ogni venditore a cura degli ambulanti e a restringere i banchi vendita, dando atto che in caso di inosservanza ai precitati protocolli di attivare appositi provvedimenti sanzionatori;
d) di raccomandare ai cittadini l’osservanza delle misure di contenimento contenute nei dpcm ed in particolare di evitare di uscire di casa se non per le ipotesi previste dalle misure governative, in particolare alle fasce deboli della popolazione e di raccomandare alle famiglie di richiedere per i propri figli di adottare la didattica digitale integrata, così come indicato nell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 444 del 04.12.2020, al fine di consentire la tutela della salute pubblica nel nostro territorio;
CONVOCAZIONE - AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI VELOSTAZIONI ALL’INTERNO O IN PROSSIMITÀ DI STAZIONI FERROVIARIE
CONVOCAZIONE - AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI VELOSTAZIONI ALL’INTERNO O IN PROSSIMITÀ DI STAZIONI FERROVIARIE, DI CUI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 37 DEL 01/09/2020 PUBBLICATA NEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PUGLIA N. 134 DEL 24/09/2020.
CONVOCAZIONE PARTENARIATO ECONOMICO E SOCIALE (PES) DEL COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI.
Avviso (.pdf)
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di affidamento del servizio di digitalizzazione degli archivi di pratiche edilizie
Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di affidamento del servizio di digitalizzazione degli archivi di pratiche edilizie del Comune di Acquaviva delle Fonti
Avviso (.pdf)
COMUNICAZIONE - RENDICONTAZIONE LIBRI DI TESTO A.S. 2020/21
Al fine di andare incontro alle richieste ed esigenze manifestate dai cittadini interessati all’avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2020/21, si comunica che il termine già fissato al 30.11.2020 per presentare la documentazione giustificativa della spesa è prorogato al 10 DICEMBRE 2020
La documentazione va presentata dal titolare del beneficio indicato sull’istanza caricata sul portale della Regione Puglia, all’ufficio protocollo del Comune di Acquaviva delle Fonti, sito in Atrio Palazzo di Città 1 – primo piano, oppure tramite invio all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., secondo il modello (scarica).
AVVISO - Adozione programma triennale opere pubbliche 2020_2022 e programma annuale 2020
data pubblicazione 26/11/2020
Programma triennale opere pubbliche 2020-2022 e programma annuale 2020
AVVISO - Pubblicazione bando affitti e FINCOVID
AVVISO
Si comunica che con determinazione n. 1501 del 25.11.2020 è stato approvato il bando di concorso – anno 2020 competenza anno 2019 – per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per le abitazioni ai sensi dell’art. 11 della L. 431/98, i cui presupposti per la partecipazione sono rimasti immutati rispetto all’anno precedente.
Bando affitti e modello di domanda
Si comunica, altresì, che con determinazione n. 1502 del 25.11.2020 è stato approvato l’ulteriore bando di concorso per contributi straordinari causa COVID 19 per il sostegno alle locazioni ad uso abitativo.
Bando Fincovid e modello di domanda
Per poter partecipare a tale ultimo Bando occorre un ISEE non superiore ad € 35.000,00 ed aver subito una riduzione superiore al 20% del reddito complessivo lordo riferito all’intero nucleo familiare nei mesi di Marzo Aprile e Maggio 2020 – anche a seguito dei provvedimenti del governo in ordine all’emergenza epidemiologica da Covid 19 - in confronto ai periodi di Marzo Aprile e Maggio 2019. I contributi straordinari causa COVID 19 per il sostegno alle locazioni ad uso abitativo saranno erogati ai beneficiari con la modalità c.d. “a sportello” e nella misura massima di € 1.000,00 e nel limite massimo dell’intervento tutto di €27.000,00 (così come previsto dalla Delib. Di G.R. n. 1724 del 22.10.2020).
Si precisa che, ricorrendone i requisiti, è possibile partecipare ad entrambi i suddetti bandi.
I modelli di domanda sono allegati al bando, pubblicati sul sito dell’Ente e sono stati inviati via PEC ai locali patronati e/o CAF presenti sul territorio.
Le modalità di presentazione delle domande sono le seguenti:
IN VIA PREFERENZIALE:
- Per chi è in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata, si consiglia l’invio della domanda a mezzo PEC al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- Per chi non è in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata si consiglia di avvalersi della PEC di patronati o CAF cui delegare l’invio della domanda;
IN VIA RESIDUALE:
- Al protocollo dell’Ente, avendo cura di osservare le disposizioni in materia di apertura e ricevimento degli Uffici, a mezzo Raccomandata inviata al Signor Sindaco del Comune di Acquaviva delle Fonti, Atrio Palazzo di Città n. 1, 70021, Acquaviva delle Fonti;
Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è il 21.12.2020 ore 23:59.
Per ogni utile informazione relativamente ai bandi gli interessati potranno esclusivamente contattare telefonicamente, nei giorni di lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00 il numero telefonico dedicato alla assistenza ai cittadini: 3518230958 ovvero avvalersi dei CAF e Patronati presenti sul territorio per assistenza alla compilazione della domanda. Tutti gli atti sono pubblicati nella sezione relativa ai bandi di concorso – amministrazione trasparente, sul sito istituzionale del Comune.
L’Assessore ai Servizi Sociali - Cotrufo Pasquale
COMITATO OPERATIVO COMUNALE DEL GIORNO 23/11/2020. PROVVEDIMENTI
IL SINDACO ORDINA
- Di adottare i seguenti provvedimenti contingibili ed urgenti alla luce delle motivazioni di pubblico interesse emerse nel COC del 23 Novembre 2020:
- di sospendere esclusivamente le attività didattiche in presenza delle classi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado dal giorno 24 Novembre 2020 al giorno 03 Dicembre 2020;
- di vietare l’utilizzo delle panchine e lo stazionamento nelle piazze, giardini e in via Roma, in Piazza Vittorio Emanuele e Piazza Garibaldi di vietare anche il transito;
- di consentire lo svolgimento del mercato settimanale con ingressi contingentati, e altresì per la giornata del 25 Novembre 2020 esclusivamente il mercato per la vendita di prodotti alimentari, sospendendo la vendita dei prodotti non alimentari e per il giorno 2 Dicembre 2020 di consentire esclusivamente la vendita dei prodotti non alimentari, sospendendo la vendita di prodotti alimentari;
- di raccomandare ai cittadini l’osservanza delle misure di contenimento contenute nei dpcm ed in particolare di evitare di uscire di casa se non per le ipotesi previste dalle misure governative, in particolare alle fasce deboli della popolazione
Ordinanza Sindacale n.170 del 23/11/2020 (.pdf)
AVVIO MONITORAGGIO 2020 PER “XYLELLA FASTIDIOSA” DA PARTE DELL’ ARIF - Regione Puglia
Si informa la cittadinanza che a partire dal 19/11/2020, l’ARIF - Regione Puglia procederà, anche nel nostro territorio, al monitoraggio della presenza o meno della “XYLELLA FASTIDIOSA”. Il monitoraggio sarà eseguito in maniera non invasiva da tecnici specializzati e accreditati detti “Agenti Fitosanitari” che potranno eventualmente accedere ai fondi agricoli e qualora necessario prelevare piccoli campioni di coltura. Si invitano i coltivatori e le aziende eventualmente interessate dal monitoraggio a fornire massima collaborazione nell’interesse della collettività.
Avviso (.pdf)
Ordinanza di proroga chiusura asilo nido comunale per i giorni 20 e 21 Novembre 2020
IL SINDACO ORDINA
la chiusura dell’asilo nido comunale limitatamente alla sezione Divezzi per i giorni 20 e 21 Novembre 2020, al fine di consentire accertamenti sanitari in corso
Ordinanza Sindacale n.168 del 19/11/2020 (.pdf)
Progetto di legge di iniziativa popolare: Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti fascismo e nazismo e la vendita e produzione oggetti con simboli fascisti e nazisti
Progetto di legge di iniziativa popolare: Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti fascismo e nazismo e la vendita e produzione oggetti con simboli fascisti e nazisti
Adozione di nuove misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
IL SINDACO ORDINA
1) Allo scopo di evitare ogni qualsiasi forma di assembramento è vietato l’utilizzo delle panchine installate nelle piazze, giardini e via Roma, nonché lo stazionamento, a partire dalle ore 19.00 e sino alle ore 05.00 del giorno successivo. Nei predetti luoghi sarà consentito esclusivamente il transito dei pedoni;
2) nell’intero centro abitato la pubblica illuminazione, con inizio dalle ore 22.00, funzionerà con modalità crepuscolare per le sole zone centrali;
Tali provvedimenti avranno efficacia con effetto immediato e sino al 3.12.2020.
3) di prorogare la chiusura dell’Asilo Nido limitatamente alla sezione Divezzi onde consentire il completamento degli accertamenti sanitari in corso.
Ordinanza Sindacale n.166 del 13/11/2020 (.pdf)