Con la cerimonia di premiazione e la grande festa finale di sabato 27 settembre, si è conclusa la Settimana dello Sport – SportinViva 2025, un’iniziativa che ha trasformato Acquaviva delle Fonti in un vero e proprio palcoscenico di discipline, emozioni e momenti di condivisione.
Dal 22 al 27 settembre, scuole, associazioni sportive, famiglie e cittadini di tutte le età hanno vissuto giornate intense tra tornei, laboratori, open day, incontri con atleti e attività dedicate all’inclusione. Un programma ricco e partecipato, nato con l’obiettivo di diffondere i valori dello sport come strumento educativo, di crescita e di comunità.
La dichiarazione della consigliera Marilena Longobardo
“Si è conclusa la settimana dello sport 2025 che ha visto giocare, impegnarsi e divertirsi tutti, grandi e piccoli, dimostrando ancora una volta quanto sia importante vivere attraverso lo sport, la bellezza e la necessità di costruire insieme splendide occasioni di incontro e condivisione preziose per il nostro territorio. Lo sport unisce, fa crescere e regala emozioni, e ne abbiamo avuto la prova più bella!”, ha commentato Marilena Longobardo, consigliera comunale con delega allo Sport.
I ringraziamenti
La riuscita di SportinViva è stata resa possibile grazie all’impegno congiunto di associazioni, atleti, allenatori e volontari, al sostegno del sindaco Marco Lenoci, che ha creduto nel progetto, e alla collaborazione di tutti i referenti e dirigenti scolastici della città. Un ruolo fondamentale è stato svolto dagli studenti e dalle studentesse dell’IISS Colamonico – Chiarulli, che hanno affiancato l’organizzazione nella gestione delle attività in campo.
Un ringraziamento speciale va a Radio Futura New Generation e agli speaker Lello Smaldino, Vito Visceglia e Francesco Ventura, che hanno animato con entusiasmo la giornata conclusiva; alla Croce Rossa di Acquaviva, alla Polizia Locale, a La Fonte Vigilanza & Servizi Fiduciari e al partner Decathlon Italia.
Un pensiero particolare a Loredana Montenegro, per la direzione magistrale e l’energia profusa, alla dott.ssa Antonella Ventura del Comune di Acquaviva per il suo supporto, e a Francesco Cotecchia, Annalisa Ferrulli e Davide Tribuzio per la gestione delle attività con i gonfiabili ed il gruppo Anspi della parrocchia Sant’Eustachio per la partecipazione.
Inclusione e sostenibilità
Accanto allo sport, la settimana ha voluto ribadire valori fondamentali come l’inclusione e l’attenzione all’ambiente. Un ringraziamento va a Plastic Free, per la costante testimonianza ecologica, e a Special Olympics Italia Team Puglia, che ha portato ad Acquaviva un forte messaggio di integrazione e pari opportunità.
I campioni e le associazioni coinvolte
SportinViva 2025 ha avuto l’onore di ospitare campioni nazionali, europei e mondiali, insieme ai loro tecnici, e di valorizzare gli atleti acquavivesi della Ranidae CSSD – c/o Melior Club Scuola Nuoto FIN, tra partecipanti ai Criteria di nuoto e vincitori di titoli regionali.
Fondamentale, inoltre, il contributo delle tante associazioni e delle altre scuole del territorio:
IC De Amicis-Giovanni XXIII, IC Caporizzi-Lucarelli, IISS Rosa Luxemburg, Liceo Don Lorenzo Milani, Amatori Atletica Acquaviva, Atletica Giovanile Acquaviva, Acquaviva Basket Academy, APS College Palmirotta, Centro Danza Grazia Emiliana, AQQUANNVUÈ, Volleyup Acquaviva, Alma Libre, Amicizia Volley, Fitness Center Acquaviva, Bushido Club Guarini, Kura Rehab&Fit, Kajuko, ASD Pattinaggio Artistico Lionetti, Circolo Tennis Acquaviva, Fitness Academy 70021, Palextra, ASD Atletico Acquaviva, Football Acquaviva, Sporting Academy Soccer Club, Okinawa, Vespa Club Acquaviva, Studio Danza, Awta Wing Tsun, ASD Grifo Club.
Un arrivederci al prossimo anno
La Settimana dello Sport – SportinViva ha dimostrato come lo sport sappia unire e generare valore per l’intera comunità. Un progetto che ha coinvolto istituzioni, scuole, associazioni e cittadini e che, con la sua energia, lascia un segno profondo nella vita sociale e culturale di Acquaviva delle Fonti.