Il Comune di Acquaviva delle Fonti, in linea con gli obiettivi di promozione del benessere, della salute e della partecipazione attiva dei cittadini, intende organizzare l’iniziativa “SportInViva”-Settimana delle Sport in programma nell’ultima settimana di settembre 2025. L’iniziativa prevede il coinvolgimento delle associazioni sportive e non solo del territorio, delle scuole, dei cittadini e degli operatori del settore.
Si precisa che il progetto aderirà alla Settimana Europea dello Sport, in programma ogni anno su iniziativa lanciata dalla Commissione europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi, il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità europea. L'iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la società Sport e Salute S.p.A. ne cura l'attuazione.
Il progetto è vincitore di un bando della Regione Puglia.
FINALITA’ DEL PROGETTO
La Settimana dello Sport rappresenta un’importante occasione per promuovere tra i giovani uno stile di vita sano, attivo e consapevole. Attraverso la collaborazione tra la scuola e le numerose associazioni sportive del territorio, con l’obiettivo di creare un ponte tra educazione, salute e cittadinanza attiva.
Lo sport è infatti un potente strumento educativo: insegna il rispetto delle regole, la solidarietà, l’impegno e la cooperazione. Inoltre, permette di valorizzare il talento di ciascuno, favorendo il benessere psicofisico, la
crescita personale e la socializzazione con l’attenzione rivolta anche all’ambiente ed all’inclusione.
ATTIVITA’ PREVISTE E SVOLGIMENTO DELLE STESSE
L’iniziativa si articolerà in una serie di eventi ed attività nella settimana dal 22 settembre al 27 settembre 2025.
a) Scuola in campo
Laboratori sportivi saranno organizzati presso il campo sportivo comunale “Giammaria” in collaborazione con gli istituti scolastici e associazioni locali aderenti al progetto, che si alterneranno nello svolgimento delle varie attività sportive.
Per gli alunni della scuola dell’infanzia e prime classi della scuola primaria, si svolgeranno in loco presso i rispettivi plessi di appartenenza, attività di ballo e danza, secondo un calendario predisposto in base alle disponibilità pervenute delle associazioni interessate.
c) Open day gratuiti
Nel pomeriggio, per ogni giorno della stessa settimana, le varie associazioni sportive offriranno open day gratuiti per ogni disciplina e per tutte le età destinate a tutta la cittadinanza, che si svolgeranno presso la palestra comunale della scuola Giovanni XXIII, secondo un cronopropramma.
e) Chiusura con “Festa dello sport” il 27 settembre 2025
⁃ Festa in Estramurale G.B. Molignani con musica, divertimento, dj set, esibizioni e consegna di attestati di atleti e operatori del settore; start alle ore 17:30
⁃ Partecipazione ed attività di sensibilizzazione di Plastic Free
⁃ Interviste, testimonianze di atleti ed operatori del settore
⁃ Incontri con campioni, allenatori e professionisti dello sport
⁃ Stand, laboratori, dimostrazioni ed attività gratuite delle associazioni sportive e per far conoscere le opportunità e presenti nel territorio
⁃ Premiazione, per ogni associazione sportiva della città, dei più “meritevoli” che ciascuna associazione avrà segnalato, stabilendo liberamente il criterio di assegnazione del riconoscimento che vorrà attribuire al suo/sua tesserato quale miglior atleta dell’anno associativo appena concluso.