Treno del soldato, Milite ignoto

19 ottobre 2022

Mercoledì 19 ottobre 2022 alle 20.45 il Treno del Soldato passerà dalla stazione di Acquaviva delle Fonti.
Il convoglio, composto da sei carrozze storiche e l’originale vagone che portò su di sé le spoglie del Milite Ignoto sfilerà, rallentando, nella nostra stazione.

Data di Pubblicazione

19 ottobre 2022

Argomenti

Il treno del soldato ignoto

Mercoledì 19 ottobre 2022 alle 20.45 il Treno del soldato, composto da sei carrozze storiche e dall’originale vagone che portò su di sé le spoglie del Milite Ignoto su un affusto di cannone della Grande Guerra, sfilerà davanti alle autorità civili e militari, rallentando la sua corsa e suonando più volte il caratteristico fischio di saluto.

Dal finestrino si affaccerà il generale Comandante del convoglio che saluterà i presenti ad un anno dal centenario della traslazione in treno della salma del Milite Ignoto.

Partito il 29 ottobre del 2021 dai binari di Cervignano Aquileia, è giunto il 2 novembre 2021 a Roma Termini lungo un percorso che ha toccato diverse città italiane.

Un viaggio che le FS e il Reggimento Genio Ferrovieri di Castelmaggiore (BO) hanno consentito di rivivere grazie all'allestimento del Treno della Memoria, organizzato dal Ministero della Difesa in collaborazione con il Gruppo FS, che ha ripercorso le principali tappe compiute dal convoglio di un secolo fa.

Visto il successo dello scorso anno, che ha visto migliaia di persone riversarsi nelle stazioni per attendere e per salutare con rispetto il convoglio, il Ministero della Difesa ha ritenuto opportuno ripetere tale iniziativa.

Dalle 10 in sala D'Ambrosio Angelillo la prima parte della commemorazione.