TRENO DELLA MEMORIA

27 gennaio 2022

Il 27 gennaio è la data scolpita della storia nella nostra coscienza collettiva in ricordo del tragico anniversario della shoah.
Una giornata che rievoca le atrocità compiute da uomini su altri uomini in nome di fallaci ideologie fondate sulla superiorità razziale e che, nello stesso tempo, funge..

Data di Pubblicazione

27 gennaio 2022

Argomenti

TRENO DELLA MEMORIA

Il 27 gennaio è la data scolpita dalla storia nella nostra coscienza collettiva in ricordo del tragico anniversario della Shoah.

Una giornata che rievoca le atrocità compiute da uomini su altri uomini in nome di fallaci ideologie fondate sulla superiorità razziale e che, nello stesso tempo, funge da monito contro tutte le pulsioni tese ad irregimentare le masse spingendole verso il baratro dell’autodistruzione.

L’amministrazione comunale, da sempre attenta a salvaguardare la memoria, stimolare e rinnovare il desiderio di conoscenza che alberga nelle generazioni più giovani verso ciò che fu, affinché mai più si ripeta, ha aderito con profonda convinzione all’iniziativa ribattezzata “Treno della Memoria”, promossa e implementata dall’Associazione Culturale che reca la medesima denominazione.

Il progetto, tra l’altro, condurrà cinque nostri giovani concittadini, estratti a sorte tra quelli compresi in fascia d’età tra i 18 ed i 30 anni che hanno partecipato al bando per la selezione, a visitare nel mese di Febbraio il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, tragicamente assurto a simbolo della “soluzione finale”.

Alla visita al campo prenderà parte, a proprie spese, anche una delegazione amministrativa.

Per l’occasione, martedì 1 Febbraio, alle ore 16:00 presso la sala Colafemmina del Municipio di Acquaviva delle Fonti, si terrà un incontro sul tema, alla presenza del Sindaco Davide Carlucci, degli assessori Caterina Grilli e Pasquale Cotrufo, del dirigente del settore Affari Generali e Servizi Socio Culturali Filippo Lorusso, nonché di rappresentanti dell’Associazione culturale organizzatrice del viaggio.

La cittadinanza, nel rispetto delle vigenti normative in tema di contrasto alla pandemia da Covid-19 – possesso green pass rafforzato – è invitata a prendere parte all’incontro, oppure a seguire l’evento attraverso il link piattaforma acquaviva.civicam.it