Cinema in Piazza - La grande guerra del Salento

19 agosto 2022

Il campanilismo a volte sfocia nell'eccesso della violenza, come avvenne nel 1948 tra Ruffano e Supersano dove, per la prima volta nella storia d'Italia, un tifoso morì durante una partita di calcio.
"La grande guerra del Salento" ne racconta la vicenda.
Ore 21:00 Atrio Palazzo De Mari

Argomenti

Cinema in Piazza - La grande guerra del Salento

Venerdì 19 ore 21:00 nell’Atrio di Palazzo de Mari “La grande guerra del Salento” con la regia di Marco Pollini. Il film è uscito al cinema il 5 maggio e ha riempito le sale di Verona, Roma, Milano, Bologna, Torino e Lecce.
La pellicola racconta la storia del giovane Antonio, il primo tifoso italiano di calcio a perdere la vita mentre guardava una partita.
Interamente girato in Puglia, dimostra come il cinema sia un importante strumento per la nostra bellissima regione in termini di turismo, valorizzazione dei nostri talenti, valorizzazione dei nostri territori, delle nostre campagne e dei nostri prodotti.