MARIO VENUTI in concerto

dal 22 luglio 2022 al 22 luglio 2022

MARIO VENUTI in concerto 22/07/2022 ore 21:00 in Piazza dei Martiri del 1799 - Acquaviva delle Fonti

Argomenti

Mario Venuti, Siracusano di nascita, inizia giovanissimo a suonare il pianoforte e presto si dedica allo studio della chitarra, del sassofono e del flauto traverso. A soli diciassette anni scrive le sue prima canzoni ed entra così in contatto con alcuni giovani musicisti, con i quali forma i Denovo, band in cui milita in veste di chitarrista, autore e cantante, alternandosi in quest'ultimo ruolo con Luca Madonia. Con il gruppo, Venuti realizza cinque album nell'arco di otto anni. La band si scioglie nel '90 e, da allora, l'artista siciliano prosegue la sua attività di autore di canzoni, realizzando numerose collaborazioni. Nel '94, pubblica il suo primo lavoro da solista intitolato UN PO' DI FEBBRE. Venuti è protagonista all'album d'esordio di una giovane promessa catanese, Carmen Consoli. Venuti, infatti, co-firma, tra le altre canzoni, anche "Amore di plastica", brano con il quale la Consoli si presenta al grande pubblico sanremese nel '96. In quello stesso anno esce il suo secondo lavoro da solista, MICROCLIMA. Nel '97, Venuti partecipa a Sanremo Giovani con "Il più bravo del reame", preludio di un nuovo album che viene pubblicato l'anno seguente e che vanta la partecipazione di Carmen Consoli, con la quale il cantante siciliano duetta nel brano che dà il titolo al disco: MAI COME IERI. All'album segue, nel '99, una tournée di cinquanta concerti nei club e nelle piazze italiane. A marzo del 2000 inizia le registrazioni del suo quarto album intitolato GRANDIMPRESE che per varie vicissitudini,  viene pubblicato solo nel gennaio 2003. Nel 2004 partecipa al Festival di Sanremo con "Crudele", che gli vale il premio della critica.
MAGNETI, il suo quinto disco,viene presentato a Sanremo 2006 dove il cantautore partecipa nella categoria gruppi, presentando il brano “Un altro posto nel mondo” insieme agli Arancia Sonora. Nel 2008 Venuti torna a Sanremo con “A ferro e fuoco", nuova canzone inclusa nella prima raccolta della sua carriera- intitolata L’OFFICINA DEL FANTASTICO pubblicata a marzo 2008 - insieme ad altri 2 inediti. Dopo RECIDIVO del 2009, nel 2012 viene pubblicato il disco più recente L’ULTIMO ROMANTICO, anticipato dal singolo “Quello che ci manca”.
Nel 2014 arriva IL TRAMONTO DELL'OCCIDENTE: realizzato con la collaborazione di Kaballà e del frontman dei Baustelle Francesco Bianconi, il disco è impreziosito dai cameo musicali di - tra gli altri - Franco Battiato, Alice, Giusy Ferreri e Nicolò Carnesi.
A tre anni di distanza esce MOTORE DI VITA scritto sempre a quattro mani con Kaballà.