Privacy policy e Web Analytics Italia

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano anche con riferimento all'adesione a Web Analytics Italia

Web Analytics Italia

Questo sito aderisce a Web Analytics Italia

Note legali

Premessa

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) ha realizzato e gestisce la piattaforma Web Analytics Italia (di seguito anche "WAI") con l'obiettivo di offire un servizio di raccolta e consultazione dei dati del traffico dei servizi online delle amministrazioni aderenti.

Il presente documento potrà essere modificato in qualsiasi momento e senza preavviso. L'utente è pertanto invitato a prendere regolarmente visione dell'ultima versione aggiornata delle stesse, disponibile cliccando sul collegamento "Note legali" presente in fondo a qualunque pagina del sito WAI.

 

Termini del servizio

Il servizio Web Analytics Italia, erogato da AGID, è messo a disposizione delle pubbliche amministrazioni a titolo gratuito.

Nell'attuale prima fase di beta test, il servizio è erogato su invito, seguendo un livello di servizio "best effort" e senza garanzia di continuità temporale.

È offerto un supporto in giorni e orario di ufficio – 8 ore giornaliere dal lunedì al venerdì – attraverso canali dedicati e comunicati alle amministrazioni aderenti.

È possibile recedere in qualsiasi momento, inviando una richiesta al servizio di supporto ad AGID.

Web Analytics Italia è fisicamente ospitato presso il CSP qualificato SPC Cloud Lotto 1, in territorio italiano.

AGID garantisce la protezione dei dati personali, come esplicitato nell'apposita informativa.

Copyright

La visualizzazione, il download e qualunque utilizzo dei dati pubblicati sul sito WAI comporta l'accettazione delle presenti note legali e delle condizioni della licenza con cui sono pubblicati.

Salvo ove diversamente indicato, i dati pubblicati sul presente sito sono messi a disposizione con licenza CC-BY 3.0, il cui testo integrale è disponibile al seguente indirizzo: http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/it/legalcode

Questo significa che, ove non diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente distribuibili e riutilizzabili, a patto che sia sempre citata la fonte e – ove possibile - riportato l'indirizzo web della pagina originale.

Utilizzo dei dati

Tutti i dati pubblicati su WAI hanno un valore esclusivamente statistico e non sono una rappresentazione fedele degli eventi reali a cui si riferiscono. La raccolta dei dati è infatti soggetta a possibili errori di varia natura quali, a solo titolo di esempio, indisponibilità dei collegamenti di rete oppure incompatibilità dei dispositivi utilizzati.

In nessun caso AGID può essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'utilizzo dei dati esposti su WAI ovvero dall'incapacità o impossibilità di accedervi.

Accesso a siti esterni collegati

I collegamenti a siti esterni indicati nel sito WAI sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell'insieme dei collegamenti indicati.

L'indicazione dei collegamenti non implica da parte di AGID alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.

Informativa sul trattamento dei dati personali specifica per Web Analytics Italia

ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il presente sito web. Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali riferiti a risorse esterne al dominio del presente sito web.

Titolare del trattamento dei dati personali

AGID – Agenzia per l'Italia Digitale
Indirizzo: Via Liszt, 21 - 00144 Roma
Indirizzo PEC: protocollo@pec.agid.gov.it

Contatti del responsabile della protezione dei dati (RPD)

Indirizzo: Via Liszt, 21 - 00144 Roma, presso AGID
Indirizzo e-mail: responsabileprotezionedati@agid.gov.it

Autorità di controllo

Garante per la protezione dei dati personali
Sito web: https://www.garanteprivacy.it

Categorie e fonti dei dati personali, finalità e base giuridica del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet (es.: dati personali acquisiti mediante log di accesso al sito). Tali dati sono trattati per la gestione tecnica del sito web e per la raccolta di dati analitici sul relativo traffico.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

I cookie sono piccoli frammenti di testo che il sito web invia al browser dell'utente, ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva. Il presente sito utilizza cookie tecnici di sessione e cookie analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi. Il sito si avvale del servizio esterno Hotjar, di cui è disponibile la privacy policy. I cookies utilizzati dal sito non consentono l'identificazione o la profilazione dell'utente, che può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookie, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati:

Dati forniti dall'utente

L'accesso alla piattaforma con tecnologia SPID comporta l'acquisizione di tutti i dati esplicitamente autorizzati dall'utente durante la procedura di autenticazione: nome, cognome, codice fiscale, SPID code.

Oltre a tali dati, la registrazione richiede anche l'indicazione di un indirizzo e-mail di contatto, inserito direttamente dall’utente.

Tali dati, la cui mancata indicazione non consente la registrazione a WAI, sono trattati al solo scopo di supportare le funzionalità di autenticazione e autorizzazione dell'aderente.

L'invio di messaggi agli indirizzi di contatto e ai profili istituzionali dell’Agenzia sui social media comporta l'acquisizione di tutti i dati personali inclusi volontariamente dal mittente nel testo della propria comunicazione, trattati all'unico fine del riscontro richiesto.

La base giuridica del trattamento è individuata nell'esecuzione dei compiti di interesse pubblico o connessi all'esercizio dei pubblici poteri istituzionali posti in capo ad AGID, con specifico riferimento alle attività previste agli articoli 7 e 14-bis del D. Lgs. 82/2005 recante il Codice dell’amministrazione digitale.

Categorie di destinatari dei dati personali

AGID tratterà autonomamente i dati personali mediante il proprio personale. Sono destinatari dei dati personali, altresì, i fornitori di servizi tecnici e telematici, designati quali responsabili del trattamento.

AGID non trasferisce alcun dato personale a Paesi terzi o a organizzazioni internazionali.

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati di navigazione non vengono conservati per oltre 30 giorni dal momento della raccolta, fatte salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria.

I dati personali forniti dagli utenti sono conservati per i 30 giorni successivi all'avvenuta cancellazione dell'utenza.

Diritti degli utenti

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da AGID l'accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del relativo trattamento, il diritto di opporvisi e il diritto alla portabilità dei dati, laddove ne ricorrano i presupposti. Le richieste vanno rivolte ad AGID, contattando il RPD all'indirizzo sopra indicato.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, è diritto degli interessati proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritengano che il trattamento dei propri dati violi il Regolamento.

AGID garantisce che non è prevista alcuna forma di processo decisionale esclusivamente automatizzato che comporti effetti giuridici sull'interessato.

Informativa sul trattamento dei dati personali con riferimento al sito istituzionale

Scopo della presente informativa, resa ai sensi del Regolamento europeo n. 679/2016,  è quello di fornire informazioni in merito al trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web ufficiale dell'Ente, nonché dei servizi erogati o dei portali da esso gestiti.
Si tratta di un'informativa rivolta agli utenti che interagiscono con i servizi web del Comune  di  Acquaviva delle Fonti ,  accessibili  da  questo sito.

Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito, possono essere  trattati  dati  relativi  a  persone identificate o  identificabili.
Il Titolare del loro trattamento è il Comune di Acquaviva delle Fonti , con  sede  in  Atrio Palazzo di Città nr. , 1.

Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO) del Comune di Acquaviva delle Fonti è il Dott. Francesco Labarile .

Finalità del trattamento
Con riferimento ai dati trattati, il Comune di Acquaviva delle Fonti informa che:

  • il trattamento dei dati personali è finalizzato all'esecuzione di compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei poteri pubblici, di competenza del Comune in base a norme di leggi, Statuto e regolamenti comunali;
  • il trattamento dei dati particolari è effettuato in base a norme di legge, Statuto e regolamenti per motivi di interesse pubblico rilevante.

Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni o registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti  con  il  Comune  di  Acquaviva delle Fonti , nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale  e  per  adempiere ad eventuali obblighi di  legge, regolamentari o    contrattuali.
Specifiche finalità, relative ai singoli trattamenti, potranno essere segnalate in maniera dettagliata nell'ambito dei vari canali di accesso o moduli presenti on-line e/o presso gli uffici comunali. All'interno di essi l'Utente potrà trovare informazioni integrative sul trattamento  dei  dati personali.

Liceità del trattamento
Il trattamento viene effettuato per e nell'ambito delle funzioni istituzionali dell'Ente, per l'esecuzione di un servizio di  interesse  pubblico,  ai  sensi  dell'art.  6  del  Regolamento UE n.  2016/679.

Luogo del trattamento dei  dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi dell'Ente e sono curati solo da personale tecnico autorizzato al trattamento e appositamente istruito, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

Tipologie di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Trattasi di informazioni che non sono raccolte per essere associate  a  interessati  identificati,  ma  che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria  di  dati  rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione, in sigla URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre  la  richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta,  il  codice  numerico  indicante lo stato della risposta data dal server (buon  fine,  errore,  ecc.)  ed altri  parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente  dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi riportati su questo sito o l’invio, per mezzo dello stesso, di altri eventuali dati personali comporta la successiva acquisizione ed elaborazione dei dati necessari per fornire il servizio e/o rispondere  alle richieste.

Facoltatività del conferimento dei  dati
A parte quanto sopra specificato per i dati di navigazione,  l'utente  è  libero di  fornire i  dati personali riportati nei moduli di richiesta o  comunque indicati  in contatti  con gli  uffici per richiedere l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
L'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei vari servizi offerti nel sito e il mancato conferimento dei dati richiesti obbligatoriamente comporterà l'impossibilità di ottenere il servizio o l'interruzione del   procedimento.
Nel caso delle newsletter messi a disposizione dall’Ente e/o dei servizi online accessibili attraverso il presente sito, l’Utente potrà in qualsiasi momento chiedere la cancellazione dei propri dati.

Modalità di trattamento dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti informatici per  il  tempo  strettamente  necessario a conseguire gli scopi per cui sono  stati  raccolti.  Sono  adottate  tutte  le  misure di sicurezza necessarie per  prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti   ed  accessi  non autorizzati.
Ove l'accesso a particolari servizi sia  subordinato  alla  registrazione  previa  comunicazione di dati personali, il Comune di Acquaviva delle Fonti  conserva i dati tecnici relativi  alle connessioni (log) per consentire i controlli di  sicurezza  richiesti  dalla  legge  ed  al fine di migliorare la qualità dei servizi forniti all'utente.
Comunicazione e/o Diffusione Dei Dati
I dati personali degli utenti sono utilizzati unicamente al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nei soli casi in cui:

  • ciò è necessario per l'adempimento delle richieste;
  • la comunicazione è imposta da obblighi di legge o di regolamento;
  • durante un procedimento legale.

In relazione al procedimento e alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti pubblici o privati competenti, nei casi previsti da norme di legge, Statuto,  regolamenti  comunali.
I dati saranno altresì trattati dal Responsabile di settore o della struttura organizzativa (designato di specifici compiti e funzioni), da suoi collaboratori autorizzati, previo conferimento di idonee istruzioni o imprese esterne espressamente nominate come responsabili del trattamento; tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, compresa  la  sicurezza  dei dati.
Per adempiere a specifici obblighi di legge alcuni dati dei cittadini potranno essere diffusi nella sezione “Trasparenza” o Albo Pretorio” del sito web istituzionale.
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito web istituzionale o dell’invio di dati all’Ente anche i seguenti soggetti designati, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento:

  • Halley Informatica per il servizio di assistenza e manutenzione Sistema Informatico/vo Comunale e per la fornitura degli applicativi utilizzati dall’Ente (es. applicativo per la gestione del protocollo informatico).

Durata della conservazione
I dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello previsto dalla base normativa che legittima il trattamento e in conformità alle norme sulla conservazione  della documentazione amministrativa (anche in base a quanto previsto dal massimario  di scarto autorizzato  dalla  Soprintendenza  archivistica;  in  particolare  verranno  cancellati ed eliminati quei dati personali contenuti in  documenti che hanno esaurito la  loro validità giuridica o amministrativa e che, allo stesso tempo, non sono considerati di rilevanza storica tale da renderne opportuna la  conservazione  illimitata);  a  tal  fine,  anche mediante controlli periodici, viene verificata la stretta pertinenza, non eccedenza       e  indispensabilità  dei dati trattati.

Diritti dell'interessato
I soggetti a cui si riferiscono i dati personali hanno diritto di chiedere al Comune di Acquaviva delle Fonti  l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L’istanza è presentata compilando il modulo allegato in  basso di questa informativa e inviandolo al Comune  di  Acquaviva delle Fonti (con  sede  in  Atrio Palazzo di Città n, 1 - PEC: protocollo.comuneacquaviva@pec.it ).
Gli stessi hanno altresì, ricorrendone i presupposti, diritto  di  proporre  reclamo  al  Garante per la protezione dei dati personali, quale autorità  di  controllo  e  diritto  di  ricorso all’autorità giudiziaria.

 

Esercizio dei diritti

Esercizio dei diritti
  DOC55,3K modulo privacy.doc

Data breach (segnalazione)

Data breach (segnalazione)
  DOCX97,4K Segnalazione di un data breach.docx

Informativa sui Diritti

Informativa sui Diritti
  DOCX49,1K Esercizio dei diritti.docx

Privacy policy

Privacy policy
  DOCX23,1K Privacy Policy.docx

Informativa ai cittadini

Informativa ai cittadini
  DOCX29,3K informativa ai cittadini.docx

Informativa agli amministratori

Informativa agli amministratori
  DOCX25,1K informativa agli amministratori.docx

Informativa ai dipendenti

Informativa ai dipendenti
  DOCX29,6K informativa ai dipendenti.docx

Informativa contratti pubblici

Informativa contratti pubblici
  DOCX22,7K informativa contratti pubblici.docx

Informativa Covid

Informativa Covid
  DOCX21,5K Informativa Covid-19.docx

Informativa dir. accesso

Informativa dir. accesso
  DOCX21,4K Informativa diritti di accesso.docx

Informativa pagoPA

Informativa pagoPA
  DOCX24,7K Informativa PagoPa.docx

Informativa accesso atti

Informativa accesso atti
  DOCX15,6K Informativa Privacy ACCESSO AGLI ATTI.docx

Informativa accesso civico gen.

Informativa accesso civico gen.
  DOCX15,5K Informativa privacy ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO.docx

Accesso civico sempl.

Accesso civico sempl.
  DOCX15,7K Informativa privacy ACCESSO CIVICO SEMPLICE.docx

Informativa Carta

Informativa Carta
  DOCX16,2K Informativa privacy CARTA D.docx

Informativa stato civ.

Informativa stato civ.
  DOCX16K Informativa privacy STATO CIVILE.docx

Informativa Grenn Pass

Informativa Grenn Pass
  DOCX19,9K Informativa relativa all'utilizzo del Green Pass.docx

Informativa audio video

Informativa audio video
  DOCX25,4K Informativa riprese foto audio video.docx

Informativa Consiglio

Informativa Consiglio
  DOCX21,8K Informativa sedute del Consiglio e della Giunta Comunale in Videoconferenza.docx

Informativa Demografici

Informativa Demografici
  DOCX23,4K Informativa Servizi Demografici.docx

Informativa Sociale

Informativa Sociale
  DOCX28,5K Informativa sociale.docx