scopri l'iniziativa
Ci sono tanti modi per essere vicini ai malati di tumore e l'amministrazione comunale di Acquaviva delle Fonti ne ha inventato uno suo - originale e a costo zero - che è piaciuto alla Lilt (Lega italiana contro i tumori), all'Ant (Associazione nazionali tumori) e ai parrucchieri acquavivesi. Da gennaio tutti gli acconciatori di Acquaviva hanno aderito al progetto "Banca dei Capelli" offrendo la colazione e il taglio ai clienti disposti a donare i propri capelli per la creazione di alcune parrucche da donare ai pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia. I coiffeur aderenti all'iniziativa provvederanno a consegnare il materiale raccolto alla Calviclinica, un'azienda di Bari specialista del settore, che provvederà gratuitamente alla realizzazione delle parrucche. Attenzione però: il taglio minimo dovrà essere di 25 centimetri, al di sotto di questa lunghezza non è possibile infatti lavorare i capelli.
La collaborazione tra l'amministrazione, Lilt e Ant per la lotta ai tumori non finisce qui. Il 4 febbraio all'auditorium Don Milani il professor Francesco Schittulli, presidente nazionale Lilt, il dottor Giuseppe Nettis, responsabile acquavivese dell'Ant e il sindaco Davide Carlucci presenteranno il programma completo dell'iniziativa "Contro il cancro, mettici la testa". Testimonial della manifestazione sarà Mingo di Striscia la Notizia.