AVVISO - Avvio procedura di Esproprio D.P.R. 327/2001

08 novembre 2022

POR PUGLIA 2014-2020, Azione 6.4, Sub-Azione 6.4.c - Intervento di “Riutilizzo delle acque reflue affinate licenziate dal depuratore a servizio dell’abitato”. - CUP C41E17000030002 - PROGETTO DEFINITIVO

Data di Pubblicazione

08 novembre 2022

Autore

Settore Tecnico

AVVISO

POR PUGLIA 2014-2020, Azione 6.4, Sub-Azione 6.4.c  - Intervento di “Riutilizzo delle acque reflue affinate licenziate dal depuratore a servizio dell’abitato”. - CUP C41E17000030002

 

Con il presente Avviso

SI RENDE NOTO che

Il Comune di Acquaviva delle Fonti, per la realizzazione dell’intervento denominato “Riutilizzo delle acque reflue affinate licenziate dal depuratore a servizio dell’abitato” ha ottenuto un finanziamento regionale pari a 2 mln di euro, a valere sulle risorse POR PUGLIA 2014-2020, Azione 6.4, Sub-Azione 6.4.c - CUP C41E17000030002.

Il progetto riguarda l’ampliamento delle opere per il riutilizzo a fini irrigui delle acque reflue affinate licenziate dal depuratore a servizio dell’abitato. Con un precedente finanziamento, si è già proceduto alla costruzione di un primo lotto delle opere finalizzate ad alimentare le reti di distribuzione irrigua della Cooperativa Agricola la Molignana che oggi utilizza solo acque di falda prelevate da alcuni pozzi artesiani di proprietà della Cooperativa stessa.

Oltre ad una riduzione dei costi dell’acqua ad uso irriguo, il riutilizzo delle acque reflue persegue in realtà due benefici ben più importanti: la tutela qualitativa e quantitativa delle risorse idriche attuata attraverso la limitazione del prelievo delle acque sotterranee e la riduzione dell'impatto degli scarichi sul suolo e sulle acque superficiali e sotterranee. Nell’ottica di tutti questi benefici, il progetto prevede di aumentare il volume delle acque reflue riutilizzate in agricoltura.

Il progetto definitivo prevede, infatti, la realizzazione del tronco 2.3, della vasca di accumulo a realizzarsi presso l’area di servizio del pozzo “Annunziata”, con annessa camera di manovra e del gruppo di spinta alla rete irrigua, in corrispondenza della vasca annessa al pozzo Annunziata.

L’intervento è inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2022/2024, approvato con D.C.C. n. 12 del 08/04/2022 (UI n. I00869560722202200003).

SI COMUNICA che

Il Comune di Acquaviva delle Fonti, per la realizzazione dell’intervento, ai sensi e per gli effetti degli artt. 11 e 16 del DPR 327/2001 e ss.mm.ii, intende avviare il procedimento diretto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, mediante l’approvazione del progetto definitivo, comportante dichiarazione di pubblica utilità.

Considerato che ai sensi degli artt. 17 e 19 e ss. del D.P.R. 327/2001, l’approvazione del progetto definitivo da parte del Consiglio Comunale del Comune di Acquaviva delle Fonti comporterà l’adozione di variante allo strumento urbanistico con l’apposizione di vincolo espropriativo ed allo stesso tempo comporterà dichiarazione di pubblica utilità ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 12, co. 3 L.R. 3/2005 e ss.mm.ii. e ritenuto di mettere in condizione i soggetti che, in base ai registri catastali, risultano proprietari dei beni immobili di cui si prevede l’esproprio di effettuare osservazioni prima che venga dichiarata la pubblica utilità dell’opera, informati altresì con comunicazione di avvio al procedimento,

SI INFORMA che

La documentazione relativa al progetto è disponibile al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1_WMpEDyzNf0BPcJswJubCBCqHBttW3tS?usp=sharing

Gli interessati potranno produrre eventuali istanze e/o osservazioni entro il termine di giorni 30, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, utilizzando i seguenti contatti:

pec: protocollo.comuneacquaviva@pec.it        e-mail: llpp@comune.acquaviva.ba.it

 

Il Dirigente del Settore Tecnico

Ing. Nicola CORTONE