CONTRIBUTI REGIONALI PER IL SUPERAMENTO DEL DIGITAL DIVIDE

05 dicembre 2022

La domanda dovrà essere inoltrata al Comune di Acquaviva delle Fonti a partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso ed entro e non oltre le ore 12:00 del 15/12/2022

Data di Pubblicazione

05 dicembre 2022

Gentili cittadini, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di assegnazione dei contributi economici regionali per il superamento del digital divide, vale a dire contributi fino a € 500,00 destinati a concorrere al pagamento del canone di abbonamento della rete internet nonché per l’acquisto di dispositivi di primo accesso come definiti all’art. 2 lettera f della legge regionale n. 32/2021 che recita “modem, router e tutte le altre apparecchiature che consentono il collegamento alla rete internet” . Di seguito un estratto dell’avviso, ivi allegato insieme al modello di domanda, da presentare entro le ore 12,00 del 15/12/2022. Per maggiori info contattare il tel . 0803065298

CHI PUO’ FARE RICHIESTA

Possono presentare domanda per accedere ai contributi regionali per il superamento del digital divide i nuclei familiari, anche monocomponente, che possiedono i seguenti requisiti:

Ø  residenza nel Comune di Acquaviva delle Fonti al momento della domanda;

Ø  residenza da almeno un biennio nel territorio della Regione Puglia, a partire dalla data di pubblicazione di questo Avviso comunale;

Ø  attestazione Indicatore della Situazione Economica (ISEE) ordinario in corso di validità con valore non superiore ad € 9.360,00;

Ø  assunzione dell’obbligo da parte di almeno un componente del nucleo familiare richiedente di acquisire le competenze digitali di base EIPASS Basic o le certificazioni equivalenti rispondenti pienamente ai requisiti europei e nazionali (come a titolo esemplificativo la certificazione ECDL/ora ICDL) entro un anno dall'erogazione del contributo, anche avvalendosi delle iniziative di cui all’art. 3, comma 1, lett b) della L.R.n. 32/2021, pena il rigetto della domanda di beneficio per l'annualità successiva;

Si considera nucleo familiare quello composto dal/la richiedente e da tutti/e coloro che risultano nel suo stesso stato di famiglia anagrafico alla data di presentazione della domanda.

Il contributo per il superamento del digital divide di cui al presente Avviso è cumulabile con altri tipi di contributi previsti da norme comunitarie, statali e regionali nel rispetto della normativa in materia di aiuti di Stato.

COME FARE RICHIESTA

La domanda di contributo, dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello allegato al presente Avviso e scaricabile dal sito web del Comune di Acquaviva delle Fonti www.comune.acquavivadellefonti.ba.it o ritirabile presso l’ufficio dei Servizi Sociali.

La domanda dovrà essere inoltrata al Comune di Acquaviva delle Fonti a partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso ed entro e non oltre le ore 12,00 del 15/12/2022, in uno dei seguenti modi, a pena di esclusione:

-  mediante consegna a mano all’ufficio protocollo del Comune di Acquaviva delle Fonti – Atrio Palazzo di Città n. 1;

-  mediante invio per posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo.comuneacquaviva@pec.it (con indicazione in oggetto, a pena di esclusione, “Richiesta Contributo Regionale Digital Divide”).

Non saranno accettate domande pervenute al Comune oltre i termini previsti o inviate con mezzi diversi da quelli previsti o senza indicazione dell’oggetto “Richiesta Contributo Regionale Digital Divide”.

Non saranno prese in considerazione le domande incomplete o prive della firma del richiedente o mancanti della documentazione richiesta da allegare.

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA

E’ obbligatorio allegare alla domanda di contributo:

1.  copia del documento di identità in corso di validità del richiedente /dichiarante;

2.  indicatore valore ISEE ordinario in corso di validità;

3.  stampa del Codice IBAN (non sono previste erogazioni su libretti postali) (ad es. attestazione rilasciata dalla banca, fotocopia dell’intestazione del conto corrente o qualsiasi altro documento meccanografico che riporti a stampa in forma verificabile, chiara e perfettamente leggibile, le coordinate bancarie del richiedente).

Cordiali saluti - L’Ufficio Affari Generali